About
🌍FediMercatino: Il Mercatino delle Pulci Online Eco-Sostenibile del fediverso
Benvenuti in FediMercatino, lo spazio virtuale su FediMercatino.it dove il riutilizzo diventa un gesto d’amore per il pianeta e un’opportunità per costruire comunità. Nato dall’esperienza collaborativa del Fediverso e sviluppato in partnership con Open for Future – un gruppo di hacktivismo climatico che unisce attivisti per il clima e hacker etici – Fedimercatino incarna i valori dell’economia circolare, della sostenibilità ambientale e della condivisione solidale.
"Fedimercatino.it si inserisce in una rete già attiva di comunità federate, come il Mercatino di Feddit, storico gruppo di scambio su Feddit.it. Questa collaborazione permette agli utenti di pubblicare annunci su fedimercatino.it e vederli condivisi automaticamente su Feddit se dalle altre piattaforme fediverso si include @mercatino@feddit.it, creando un ecosistema integrato di riuso etico e unificare le forze per moltiplicare l’impatto, senza centralizzare il controllo.
Seguiteci
- Mastodon: @FediMercatino@mastodon.uno
- Telegram: @OpenForFutureITA
- Gruppo di discussione: @Mercatino@feddit.it
Filosofia del "Regalo Consapevole"
Fedimercatino.it nasce con l’idea di ridare valore agli oggetti inutilizzati, contrastando la cultura dello spreco. Tuttavia, regalare un oggetto può talvolta trasmettere l’impressione che non abbia alcun valore, rischiando di perpetuare il ciclo dell’indifferenza. Per questo, consigliamo ai utenti di applicare un prezzo simbolico (massimo 100€), nel pieno spirito del mercatino delle pulci tradizionale, dove il piccolo contributo economico:
- Riconosce il valore intrinseco dell’oggetto, evitando che sia percepito come "spazzatura".
- Incentiva la cura nella selezione e nella descrizione degli annunci.
- Sostiene le spese di chi dona (es: trasporto, tempo).
🌱 Un’Iniziativa No-Profit per Ridurre i Rifiuti
FediMercatino non è un semplice mercatino: è una risposta concreta all’emergenza rifiuti. Ogni oggetto riutilizzato significa una risorsa in meno estratta dalla Terra e un rifiuto in meno nelle discariche. Grazie alla filosofia no-profit, l’obiettivo non è guadagnare, ma creare un circolo virtuoso in cui chiunque possa donare, scambiare o trovare nuovi proprietari per oggetti ancora utili. Piccoli elettrodomestici, libri, vestiti, giocattoli: tutto trova una seconda vita, riducendo l’impatto ambientale e promuovendo un consumo responsabile. Gli oggetti sono in regalo o in vendita a un valore simbolico (inferiore ai 100€), per garantire accessibilità e incentivare il riuso, senza trasformare la piattaforma in un mercato speculativo.
Filosofia del "Regalo Consapevole"
Fedimercatino.it nasce con l’idea di ridare valore agli oggetti inutilizzati, contrastando la cultura dello spreco. Tuttavia, regalare un oggetto può talvolta trasmettere l’impressione che non abbia alcun valore, rischiando di perpetuare il ciclo dell’indifferenza. Per questo, consigliamo ai utenti di applicare un prezzo simbolico (massimo 100€), nel pieno spirito del mercatino delle pulci tradizionale, dove il piccolo contributo economico:
- Riconosce il valore intrinseco dell’oggetto, evitando che sia percepito come "spazzatura".
- Incentiva la cura nella selezione e nella descrizione degli annunci.
- Sostiene le spese di chi dona (es: trasporto, tempo).
Perché sotto i 100€?
- Accessibilità: Prezzi bassi aprono il mercato a chiunque, anche a chi ha budget limitati.
- Sostenibilità: Evita la speculazione su oggetti usati, mantenendo l’attenzione sul riuso.
- Unicità: Mentre il web è saturo di siti che vendono oggetti rigenerati a prezzi elevati, fedimercatino.it è l’unico spazio dove trovare solo regali e piccoli tesori sotto i 100€, senza logiche commerciali aggressive.
🔄 Economia Circolare e Comunità Solidale
In FediMercatino, ogni transazione è un passo verso un futuro più verde. L’economia circolare qui non è solo uno slogan: è la pratica quotidiana di chi crede che gli oggetti non debbano morire, ma rigenerarsi. Questo approccio riduce gli sprechi, limita la produzione di nuovi beni e rafforza i legami tra le persone, trasformando lo scambio in un atto di cura reciproca e ambientale. La scelta di regalare o vendere a piccoli prezzi (sotto i 100€) elimina le barriere economiche, rendendo il riuso accessibile a tutti e trasformando gli oggetti in risorse condivise, non in merce di lusso.
🌐 Federato e Collaborativo: Il Potere del Fediverso
FediMercatino nasce dall’esperienza del Mercatinio Federato tra le comunità di mastodon.uno e feddit.it, ed è stato realizzato con il codice open source Flohmarkt – un progetto del Fediverso pensato per creare mercatini locali decentralizzati e interoperabili. Oggi, il progetto vive su fedimercatino.it e rimane profondamente integrato con il Fediverso: gli annunci pubblicati qui sono visibili anche su altre piattaforme aderenti alla rete Flohmarkt, una comunità globale che promuove l’economia circolare attraverso strumenti liberi ed etici.
La partnership con Open for Future – collettivo di hacktivisti climatici impegnati nella technopolitica per evitare il disastro climatico e rigenerare la società – garantisce che Fedimercatino non sia solo uno strumento tecnico, ma un atto politico concreto. Open for Future unisce competenze di attivismo ambientale, hacking etico e progettazione open source per costruire infrastrutture digitali che servano alle persone e al pianeta, non al profitto.
Collaboriamo inoltre con:
- Ufficio Zero Linux OS: La distribuzione italiana di Software Libero che promuove il riuso dell’hardware attraverso sistemi operativi leggeri e ottimizzati, mantenendo in vita dispositivi obsoleti e riducendo i rifiuti elettronici.
- devol.it: Attivisti e sviluppatori che offrono soluzioni libere e federate per sostituire i servizi delle Big Tech, promuovendo un’internet decentralizzata, etica e rispettosa della privacy.
- Feddit Mercatino: Il gruppo federato su Feddit.it dedicato a vendere, comprare e scambiare oggetti nel rispetto dei principi del Fediverso.
Questo modello garantisce:
- Trasparenza: Il codice di Flohmarkt è open source e controllabile e modificabile da chiunque.
- Decentralizzazione: Nessun controllo centralizzato, solo comunità autonome interconnesse.
- Resilienza: Un ecosistema digitale che resiste alla centralizzazione, promuovendo libertà e inclusione.
🛠 Come Funziona? Semplice, Etico e Gratuito
- Visita FediMercatino.it e pubblica un annuncio con foto e descrizione, specificando se l’oggetto è in regalo o in vendita (sempre sotto i 100€).
- Connettiti con utenti del Fediverso in modo trasparente e sicuro.
- Scambia o regala oggetti, seguendo le linee guida della comunità.
Niente costi di intermediazione, niente pubblicità invasive: solo persone che agiscono per un mondo più pulito.
COSA OFFRIAMO
- Rigenerazione Software con Ufficio Zero Linux:
- Per PC Windows lenti o abbandonati: Installazione di Ufficio Zero Linux 10 e 11 o minimal, distribuzioni leggere basate su Linux Mint, ottimizzate per hardware pre-2015 (CPU dual-core, 2GB di RAM).
- Guida alla creazione di una pendrive usb per installare una release di Ufficio Zero Linux OS
- Per PC Windows molto vecchi consigliamo di installare Ufficio Zero Linux Minimal
-
Per Mac Intel "vintage" (2006-2020) consigliamo Ufficio Zero Linux Lorena, fork di PC Linux con kernel personalizzato per hardware Apple, driver Wi-Fi e GPU integrati, supporto a macOS dual boot e recupero dati da HFS+. Guida all'installazione di Ufficio Zero Linux Lorena
- Ufficio Zero Linux include una suite per ufficio, browser veloci (Librewolf), social e servizi etici dei devol: https://servizi.devol.it.
-
Guide Passo-Passo:
- Installazione senza competenze tecniche:
- Video per creare chiavette USB avviabili (con Ventoy o BalenaEtcher).
- Risoluzione errori comuni (es. Secure Boot, partizioni GPT/MBR).
-
Ottimizzazione post-installazione:
- Configurare stampanti vecchie via CUPS.
- Abilitare accelerazione GPU su schede Nvidia legacy (fino alla serie 600).
-
Comunità di Supporto:
- Forum Ufficio Zero Linux: Spazio dedicato a domande tecniche, condivisione esperienze e troubleshooting (clicca qui).
- Gruppo Feddit: Discussioni sugli oggetti in vendita e casi pratici (@mercatino@feddit.it).
PERCHÉ SCEGLIERCI?
- Contro l’obsolescenza programmata: Un PC lento non è inutile, è solo intrappolato in software bloatware. Con Ufficio Zero Linux, un Pentium Dual-Core torna a navigare, scrivere e stampare.
- Calcola il tuo impatto:
- Ogni PC rigenerato evita l’emissione di 300 kg di CO2 (dati ADEME 2022).
- Risparmia 500€ rispetto all’acquisto di un nuovo dispositivo.
- Etica trasparente:
- Niente upselling, pubblicità o tracciatori.
- Tutte le donazioni servono a mantenere i server (alimentati da energia rinnovabile).
🌟 Il Futuro è Circolare e Federato
FediMercatino non è solo una piattaforma: è un movimento. Un invito a ripensare il nostro rapporto con gli oggetti, a valorizzare il riuso e a costruire reti locali e globali basate sulla fiducia. Con ogni scambio, contribuiamo a un’economia che rispetta il pianeta e a un’internet libera e collaborativa. Qui non si tratta di accumulare, ma di condividere: regalare o scambiare a prezzi accessibili è il cuore di una comunità che mette le persone e l’ambiente al primo posto.
Unisciti a noi su FediMercatino.it!
Scopri come un piccolo gesto possa fare la differenza. Perché il cambiamento inizia da un piccolo oggetto… e da una grande comunità.
🌍 FediMercatino: Meno sprechi, più connessioni. Il futuro è circolare! 🌍
Promuoviamo un’economia etica, un web libero e un pianeta più pulito. Tutti i dettagli su FediMercatino.it.
Realizzato con ❤️ da Open for Future, Ufficio Zero Linux OS, devol.it e dalla comunità del Mercatino di Feddit, usando Flohmarkt.
Rules
Regole della Comunità di FediMercatino.it
Promuoviamo un mercato equo, sostenibile e rispettoso.
"Fedimercatino.it non è un luogo dove buttare via le cose: è dove gli oggetti trovano una nuova dignità. Anche un semplice libro o una lampada da scrivania possono avere una storia da raccontare, e un prezzo simbolico (fino a 100€) aiuta a ricordarcelo. È questa l’essenza del mercatino delle pulci: un equilibrio tra generosità e rispetto, dove nulla è dato per scontato e tutto può tornare a brillare."
- Prezzo simbolico (1-99€): Un gesto che trasforma il "regalo" in un patto di responsabilità tra chi dona e chi riceve.
- Mercatino delle pulci digitale: Uno spazio dove il valore non si misura in euro, ma nella capacità di ridare vita alle cose.
Note per i Venditori:
- Esempi di annunci:
- "Vendo lampada anni ‘70: 20€. Ha accompagnato i miei studi, spero trovi nuova luce."
- "Regalo vestiti per bambini, ma accetto 5€ per coprire le spese di spedizione."
- Statistiche: Il 68% degli utenti di Facebook Marketplace ammette di aver gettato oggetti "regalati" perché non valorizzati (fonte Greenpeace Italia, 2024).
1. Cosa puoi pubblicare
- Oggetti second-hand: Solo oggetti usati, funzionanti e in buone condizioni.
- Prezzi accessibili: Oggetti in vendita devono avere un valore inferiore ai 100€.
- Regali e scambi: Benvenuti annunci di regalo o baratto (es: "Cerco in cambio di...").
- Piccoli servizi: Offerte legate a riparazioni, upcycling o competenze manuali (es: "Riparo biciclette").
2. Cosa è vietato
- Vendite commerciali: No a prodotti nuovi, stock, dropshipping o attività profit.
- Oggetti illegali o pericolosi:
- Armi, esplosivi, droghe.
- Animali vivi (salvo adozioni responsabili autorizzate).
- Contenuti contraffatti o violazioni di copyright.
- Oggetti non sostenibili:
- Batterie non funzionanti (rifiuti RAEE: usa i canali ufficiali).
- Prodotti monouso in plastica (es: posate, bottiglie).
- Annunci discriminatori: No a contenuti razzisti, sessisti, omofobi o abilisti.
3. Comportamento della comunità
- Rispetto: Niente insulti, minacce o molestie. Discuti in modo civile.
- Privacy: Non condividere dati personali altrui (es: indirizzi, numeri di telefono) senza consenso.
- Onestà: Descrivi gli oggetti in modo accurato, con foto reali e difetti visibili.
- Autonomia: Le transazioni avvengono direttamente tra utenti. Fedimercatino.it non è responsabile di accordi, pagamenti o spedizioni.
4. Privacy e Federazione
- Dati condivisi: Gli annunci sono visibili su altre istanze federate (Flohmarkt, Mastodon, ecc.).
- Account multipli: No a account falsi o duplicati per aggirare blocchi.
- Bot: Solo bot approvati dagli amministratori (es: bot di servizio per traduzioni).
5. Moderazione e Segnalazioni
- Segnala contenuti: Usa il pulsante "Segnala" per annunci illeciti, spam o comportamenti tossici.
- Conseguenze: Violazioni gravi portano a avvertimenti, sospensioni temporanee o ban definitivi.
- Appelli: Contatta @moderazione@fedimercatino.it per contestare decisioni di moderazione.
6. Transazioni e Sicurezza
- Incontri di persona: Scegli luoghi pubblici e sicuri. Non andare da solo/a.
- Pagamenti: Consigliamo metodi tracciabili (es: bonifico) o contanti solo se sicuri.
- Truffe: Diffida di offerte troppo vantaggiose o richieste di pagamenti anticipati sospetti.
7. Ambiente e Missione
- Priorità al riuso: Pubblica solo oggetti che meritano una seconda vita.
- Rigenerazione sociale: Promuovi annunci che sostengono comunità locali, progetti no-profit o iniziative ambientali.
- Feedback costruttivi: Suggerisci miglioramenti a @feedback@fedimercatino.it.
Note Importanti
- Non siamo un negozio: Fedimercatino.it è un progetto no-profit gestito da volontari.
- Open Source: Il codice è pubblico su Flohmarkt.
- Aggiornamenti: Le regole possono evolvere. Consulta fedimercatino.it/regole per la versione più recente.
Ultimo aggiornamento: 25 ottobre 2023
Ispirazione
Queste regole sono state adattate dalle policy di Flohmarkt.org e integrate con principi di sostenibilità tipici del contesto italiano (es: lotta al RAEE, contrasto alla plastica monouso).
Riferimenti utili: Linee guida del Garante Privacy e direttive RAEE (D.Lgs. 49/2014).
- La persona che pubblica gli annunci si ritiene responsabile per informazioni mancanti e/o errate
- La persona che vende un prodotto deve indicare se verrà emessa fattura poichè FediMercatino e suoi partner e collaboratori non offrono servizi di fatturazione elettronica
- La persona che dona/regala un prodotto ha la facoltà di chiedere il pagamento anticipato delle spese di spedizione se distante da chi si propone per l'ottenimento/acquisto del prodotto in questione
- Gli annunci che arrecano foto sfocate possono essere oggetto di rimozione da parte dei moderatori
- Gli annunci che arrecano discriminazioni possono essere oggetto di rimozione da parte dei moderatori